Formula uno paddock

Mclaren a punti a Spa

Piastri danni al fondo

venerdi belgio 2023

Piastri si è rivelato veloce e preciso con la guida, conquistando la quinta posizione Norriss ha avuto fuori pista sul bagnato in Q1 con danni significativi al fondo e la vettura è peggiorata, ma è riuscito a qualificarsi in P7

Norris nel traffico post Saefty car

sabato belgio 2023

la Sprint ha portato dieci punti al team che ha gestito bene le condizioni. Piastri si è fermato ai box subito dopo l’inizio della safety car per le Intermediate e ha ottenuto la seconda posizione. Norris è rimasto fuori un giro in più per evitare il traffico della corsia dei box. Ha guidato una gara forte e ha concluso P6.

McLaren a punti con norris

domenica belgio 2023

Piastri viene a contatto alla prima curva del primo giro e riporta danni. Norriss dopo essere sceso in decima posizione monta le gomme Hard. Norriss lotta contro Ricciardo e Zhou per la 15ª posizione e poi monta un nuovo set di gomme Soft, ma esce in fondo al gruppo. Norriss supera Sainz e Sargeant. Norris supera Zhou e va in P13 mentre norris non fermandosi più finisce in P7.

I record di mclaren in belgio



gli anni in cui il team ha conquistato la pole sono: 1985,1989,1990,1991,1998,1999,2000,2005,2008,2012,
La prima miglior posizione in qualifica per mclaren è stata ottenuta da Ayrton SENNA posizionandosi 1 °
i podi ottenuti sono con Mika HAKKINEN nell'anno 2000 posizionandosi 1 °, Ayrton SENNA nell'anno 1992 posizionandosi 2 °, Lewis HAMILTON nell'anno 2011 posizionandosi 2 °, Alain PROST nell'anno 1989 posizionandosi 2 °, Kimi RAIKKONEN nell'anno 2005 posizionandosi 2 °, David COULTHARD nell'anno 1999 posizionandosi 2 °, Jenson BUTTON nell'anno 2012 posizionandosi 1 °, Heikki KOVALAINEN nell'anno 2008 posizionandosi 3 °, Fernando ALONSO nell'anno 2007 posizionandosi 3 °, Juan-Pablo MONTOYA nell'anno 2005 posizionandosi 1 °, Gerhard BERGER nell'anno 1990 posizionandosi 2 °, James HUNT nell'anno 1976 posizionandosi 3 °, Denny HULME nell'anno 1972 posizionandosi 3 °,

Alberto Gatti, Blogger di Formula uno

formula uno