Hulkenberg in FP1 ha iniziato con le gomme dure per poi passare a un set di rosse, con le quali ha fatto il giro più veloce temporeneo. Alla curva 3 ha fatto un testacoda finendo contro il muro e non è più ripartito. Magnussen ha montato le medie per il passo gara poi le soft e dopo la bandiera rossa il set di medie precedente.
Le FP2 Magnussen testa la mescola dura ma è subito testacoda e un impatto contro il muro. Riprendendo ha montato gomme morbide per la simulazione di qualifiche. Hulkenber monta gomme medie poi morbide dove ha fatto segnare il 17° posto
Sia Magnussen che Hulkenberg hanno superato il Q1 Magnussen ha concluso la Q1 in P5, Hulkenberg in P9.
La Q2 è ha visto usare entrambi il set del q2 per poi montare le mecole nuove. Hulkenberg ha chiuso in P12, mentre Magnussen è approdato nel q3.
Magnussen per la partenza in griglia ha conquistato la P4
Magnussen è partito quarto con pneumatici medium, facendosi superare da due vetture, poi è stato superato da Verstappen. La sosta è avvenuta al 14° giro montando le gomme bianche, ha visto il sorpasso ai suoi danni di Charles Leclerc, mentre Lewis Hamilton e Ocon l’hanno superato con i pit stop.
Hulkenberg è partito con hard ed è rientrato ai box al 33esimo giro, montando gomme medie,, chiudendo in 15esima posizione.
Kevin Magnussen:
“Sognavo poco più di un punto, ma è comunque quello per cui siamo venuti qui: ottenere punti e finire tra i primi 10. Non credo sia stata una gara facile per ottenere punti perché tutti i b I team ig sono finiti lì e la decima posizione è più o meno il meglio che avremmo potuto sperare in termini di ritmo che avevamo. Penso che il ritmo fosse buono, ma abbiamo avuto un po' più di degrado rispetto al resto del gruppo. È stato un fine settimana forte, portando qualcosa di buono alla macchina e conquistando un punto a casa”.
Nico Hulkenberg:
“È stata una gara complicata e difficile e non è andata proprio come volevamo. La partenza è andata bene, ma penso che abbiamo avuto difficoltà nel traffico. Quando eravamo circondati da altre macchine, faticavamo per la costanza e per il grip, il che mi ha reso le cose abbastanza difficili oggi. Ciò si traduce anche in un maggiore degrado, quindi forse non va bene, ma sento comunque che sono state apprese alcune lezioni preziose e sono stati raccolti buoni dati ".
Guenther Steiner, caposquadra:
“Abbiamo segnato di nuovo punti, tre volte su cinque quest'anno e questo è un bene, ma è un pubblico difficile là fuori. Ci siamo o ci siamo e se non succede nulla davanti allora lotteremo per gli ultimi punti che ci restano, e li abbiamo ottenuti questo fine settimana dopo un'ottima qualifica. La gara è iniziata molto bene, a metà gara siamo un po' arretrati, ma abbiamo portato a casa un punto. Tutto sommato, è ancora positivo. È dura e ogni punto conta quest'anno, e dobbiamo essere presenti quando ci sono punti importanti da assegnare. Penso che siamo sempre in giro, quindi quel giorno arriverà, ma abbiamo portato via qualcosa dalla nostra prima gara di casa ".
Haas