in Fp1 Hulkenberg e Magnussen hanno usato entrambi gomme medie per due stint, per poi provare le soft per le qualifiche. Magnussen ha chiuso in P7, mentre Hulkenberg P13. Nelle qualifiche Hulkenberg e Magnussen hanno voluto montare un nuovo set di soft, Hulkenberg è stato cancellato per il primo tempo mentre Magnussen ha fatto segnare un banker lap di 1:06.006. dopo la bandiera rossa hanno montato un altro set di gomme rosse. Magnussen si è visto cancellare anche il secondo giro, quindi si è classificato P19. Hulkenberg ha fatto segnare il 14° posto. In Q2 Hulkenberg ha fatto due giri, uno cancellato e l’altro che gli ha guadagnato la P9. In q3 ha iniziato con un set di soft usate, successivamente ha montato un nuovo treno di gomme morbide e si è classificato P8.
Entrambi i piloti hanno superato la SQ1, Hulkenberg ha fatto segnare un giro più veloce di 1:06.548 su soft usati e Magnussen ha registrato un 1:06.629 su soft nuove. Hulkenberg si è qualificato quarto e Magnussen decimo Gara sprint Hulkenberg è partito bene sorpassando Sainz e ha mantenuto la seconda posizione, ma è stato superato da Perez al 12° giro e un giro dopo da Sainz, finendo 4°. Magnussen ha perso subito la posizione un giro dopo l’ha riconquistato. Al nono giro Russell e Hamilton lo hanno superato portandolo in P13. Al 18° giro hanno montato le gomme medie Hulkenberg è rientrato in P9 e Magnussen in P17. Magnussen ha guadagnato nel balletto dei pit stop, alcune posizioni, per finire P14.
Magnussen è partito dalla pit lane per apportare modifiche, si è fermato ai box per montare le medie gialle alla fine del primo giro, per poi tornare alle dure al secondo giro, con il proseguio si è fatto strada tra i primi 10, al giro 35 ha montato le hard e si è classificato in 19a posizione. Hulkenberg è partito con gomme medie ha guadagnato una posizione nel primo giro andando in settima posizione prima di rientrare ai box al giro 11. ha montato le gomme dure 11, ma due giri dopo si è ritirato dalla gara a causa di un problema al propulsore.