La prima sessione ha visto esordire Shwartzman come secondo pilota, per adempiere alla regola di dare l’opportunità a giovani piloti di mettersi in mostra nel paddock. Leclerc e Shwartzman hanno scelto come prima mescola la gomme Hard. successivamente sono stati montati pneumatici Medium. Leclerc ha effettuato 26 tornate e Shwartzman 25. In FP2 è tornato Sainz e con il compagno di squadra hanno provato gomme Medium. Dopo la bandiera rossa sono stati montati pneumatici Soft con i quali Leclercs ha centrato 1’11”915, mentre Sainz ha fermato i cronometri a 1’12”093 per poi fare un long run
Sainz si è qualificato sesto mentre Leclerc è andato contro le barriere in Q3, la pioggia ha fatto da padrona per quasi tutta la sessione che solo nel q3 ha visto l’uso di mescola Soft. Sia in Q1 che in Q2. I due piloti hanno usato la linea del tracciato bagnata su gomma intermedie. In Q3 hanno montato gomme Soft ma il tracciato era asciutto ma molto insidioso, infatti Leclerc è finito contro le barriere in curva 9 danneggiando la sua SF-23. Il monegasco è arrivato al nono posto. Sainz ha conquistato il sesto posto.
quinto posto di Carlos Sainz e ritiro di Charles Leclerc il risultato in olanda. Lecrerc è rientrato al termine del primo giro per montare gomme Intermedie e lo ha seguito Sainz una tornata dopo in più. Dopo le soste erano in quinta e settima posizione. Un contatto con Piastri per Leclerc ha danneggiato l’ala anteriore e il fondo. Sainz è tornato su gomme Soft ed è salito fino al terzo posto, ma poi ha avuto un calo ed è stato sorpassato anche da Pierre Gasly. Dopo la pioggia ha difeso la quinta posizione sotto la bandiera a scacchi. Carlos Sainz #55 La nostra gara è stata buona, senza errori nonostante condizioni molto impegnative. Nell’ultimo stint abbiamo dovuto montare gomme Intermedie molto usate dalle qualifiche e così mi sono dovuto limitare a difendere la posizione. Abbiamo dato tutto dal primo all’ultimo giro ma purtroppo il quinto posto era il massimo che si poteva ottenere oggi. Portiamo a casa dei buoni punti, qualcuno più di Mercedes e McLaren, in un fine settimana non facile per la squadra. Ovviamente vogliamo di più e continueremo a spingere per questo. Ora ci concentriamo sulla gara di Monza del prossimo weekend, il nostro Gran Premio di casa. Charles Leclerc #16 È stata una gara molto difficile per me. A fine primo giro ho visto quanta acqua c’era e ho deciso di entrare per il pit stop. È stata una chiamata all’ultimo momento e la sosta è risultata lenta ma ero consapevole che rimanendo in pista avrei perso ancora più tempo. Purtroppo poi c’è stato il contatto con Oscar (Piastri) nel quale ho riportato un danno al fondo che è peggiorato giro dopo giro costringendomi poi al ritiro. Non è stato il weekend che volevamo ma guardiamo già alla prossima gara, il nostro Gran Premio di casa a Monza la prossima settimana.