in FP1 hanno fatto alcuni giri con la mescola full wet ma l’intensità della pioggia aumentava e hanno dovuto interrompere quindi avevano pochi dati per le qualifiche. Hanno preferito uscire per un solo giro con un nuovo treno di intermedie Nel tentativo di andare a fondo alla Eau Rouge il giro di Riciardo è stato cancellato per limiti di pista. Tsunoda ha superato la Q2. In Q2 inizia la mescola intermedia e poi ha montato la soft, nonostante l’ottimo tempo sul giro con la mescola morbida, ma non è riuscito a passare alla Q3.
I giri di Ricciardo l’hanno portato SQ3 , mentre Tsunoda non è riuscito a passare il SQ1, Ricciardo correva tra la P8 e la P9. ma per problemi con le gomme ha terminato in P10. Tsunoda ha avuto un blocco posteriore ed è andato in testacoda alla ripartenza, non è stato in grado di recuperare.
anche in Belgio Alphatauri è stata più competitiva. Tsunoda ha ottimizzato i suoi set di gomme per mantenere la coda dei primi 10. Ricciardo ha fatto una gara nel traffico, soppratutto al pit stop . Tsunoda è partito con la mescola media e Ricciardo con la gomma morbida. Riciardo è partito dal fondo della griglia perché il suo tempo sul giro è stato cancellato nelle qualifiche di venerdì Non segnano un punto da molto tempo, manca ancora un po’ di carico sulla macchina