L’Alfa Romeo nella prima sessione ha raccolto dati importanti sulle gomme intermedie. Durante la seconda sessione,hanno valutato il pacchetto introdotto l’ultima volta a Silverstone, sia in long run che sul giro singolo.
alfa Hanno cercato di migliorare gli aggiornamenti introdotti a Silverstone e cercavano prestazioni extra per fare un passo avanti, cosa che hanno fatto i rivali: le qualifiche li hanno fatto arrivare al quinto e settimo posto in griglia in fp3 hanno studiato la mescola dura per i l’accesso alla Q2
Zhou Guanyu ha avuto un problema con l’impianto frenante avendo problemi nel primo giro e con una penalità di cinque secondi per uno sfortunato contatto con Daniel Ricciardo, concludendo 16°. Valtteri Bottas ha perso terreno evitando Zhou finendo al 12° posto. Valtteri Bottas ha fatto 9 giri con gomme medie, 31 giri con usate Hard e altri 29 giri con Usate Hard. Zhou Guanyu ha fatto 10 giri con Usate Medium, 28 giri con Usate Hard e altri 31 con usate Hard (31 giri) Valtteri Bottas “Avevamo una buona possibilità di trasformare una buona qualifica in punti ma, sfortunatamente, la nostra gara è stata compromessa al primo giro, subito dopo la partenza. Zhou, che era davanti a me, ha avuto qualche problema con la strategia del sistema frenante, quindi ho dovuto aggirarlo perdendo slancio. Inoltre, tutte le vetture che partivano con gomme morbide ci hanno superato velocemente. Nel complesso, il nostro ritmo non è stato buono come ieri e non ci ha permesso di risalire la classifica. C’è un aspetto positivo che porteremo con noi in Belgio, abbiamo sbloccato qualcosa in più dal nostro pacchetto sabato, quindi sicuramente il potenziale c’era e punteremo a costruire su questo. Certo, Spa sarà una pista completamente diversa, ma lavoreremo sodo questa settimana per trovare la giusta configurazione per progredire ulteriormente e ripartire subito”. Zhou Guanyu (auto numero 24): “L’euforia per il risultato di ieri si è capovolta, e non si può negare che oggi sia stato molto deludente. Dobbiamo ancora raccogliere tutte le informazioni su cosa sia successo esattamente alla partenza: ero a tutto gas, e poi all’improvviso qualcosa è andato storto e ho dovuto ripetere l’intera procedura solo per fare una partenza corretta. Indagheremo subito su questo, per evitare ripetizioni in futuro. Detto questo, la nostra gara è praticamente finita dopo questo momento: eravamo in fondo alla griglia, con poche possibilità di rimonta. Come positivo da trarre da questo fine settimana, ieri è stato bello eseguire una prestazione così solida in qualifica, con entrambe le vetture in Q3, a conferma che gli aggiornamenti che abbiamo apportato a Silverstone ci stanno muovendo nella giusta direzione e che c’è ulteriore potenziale da sbloccare. Se tutto va bene, andando avanti, saremo più competitivi per tutto il fine settimana. Porteremo questo slancio a Spa, con l’obiettivo di riprenderci rapidamente e sfruttare lo slancio che abbiamo avuto sabato