La Formula 1 dal 20 ottobre al 5 novembre sarà in scena con il gran premio di Stati Uniti, Città del Messico e San Paolo del Brasile. Pirelli sia ad Austin che Interlagos porterà la C2 come P Zero White hard, la C3 come P Zero Yellow medium e la C4 come P Zero Red soft. Invece in Messico sarà usato la C3 come P Zero White hard, dalla C4 come P Zero Yellow medium e dalla C5 come P Zero Red soft.
Una nuova versione della C4, in vista della stagione 2024 sarà provata in Messico. Le squadre riceveranno due set in più per ciascun pilota di questa mescola sperimentale e potranno utilizzarli a loro piacimento nelle due ore di prove libere del venerdì.
Nelle gare americane andrà in scena la gara Sprint, con un’ora di prove libere, due sessioni di qualifica per il Gran Premio, il sabato la Sprint Shootout per determinare la griglia di partenza della gara “corta” del pomeriggio e la domenica il piatto principale, il Gran Premio. Per il Circuit of the Americas di Austin si tratterà di un debutto di questo formato alternativo, mentre Interlagos è ormai abbonato, avendo ospitato la gara Sprint già nel 2021 e nel 2022.