Pirelli decide le mescole che porterà nei circuiti di Azerbaigian, Miami e il primo dei gran premi di casa nostra di Imola.
Pirelli a Baku porterà C3 come hard, C4 per le medium e C5 per mescole soft. Questa è la combinazione più morbida della gamma Pirelli, Baku è un circuito cittadino che però ha anche veloci rettilinei. Azerbaigian ha tradizionalmente una sola sosta, con qualche rara eccezione dovuta all'ingresso della virtual safety car o saefty car. Molte volte nei team radio sentiamo dire dagli ingegneri "open window Saefìv Carr", questo vuol dire che se la direzione gara decide di fare uscire la Safetv Car in caso di incidente, il pilota entra ai box in maniera tempestiva. Questo è il caso di Bakù, che In 3 Gran Premi la Safety Car è stata chiamata in pista 7 volte, quindi una media di 2 SC a gran premio.
Invece a Miami, si è scelto C2 come Hard, C3 come Medium e C4 come soft. Il motivo di tale scelta è dovuta alle numerose curve e lunghi rettilinei. A Miami è prevista una sola sosta, influenzerà su questa scelta anche vento e pioggia. Nell'unico gp di Miami, la saefty car è entrata una sola volta.
Pirelli al gp dell'Emilia Romagna porterà una mescola più morbida rispetto all’anno precedente. La C3 verrà utilizzata com P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft. Pirelli sarà protagonista nella gara di Imola in quanto andrà in scena il "Alternative Tyre Allocation". Il q1 che vedrà l'obbligo di montare mescole hard, il q2 medium, il q3 soft riducendo da 13 a 11 i set di pneumatici disponibili per i team. Nella prima gara in Italia, verranno svelate le nuove Cinturato Blue Full Wet, i primi pneumatici da bagnato Pirelli utilizzabili senza le termocoperte.
Baku