Formula uno paddock

Pirelli analizza il sabato di Spagna

Pirelli analizza il sabato di Spagna

LA LOTTA PER LA POLE

La classifica della FP3 è stata determinata dai pochi giri percorsi prima della pioggia, dopo la pioggia è stata utilizzata la gomma intermedia: La pista che è andata asciugandosi velocemente, molti hanno potuto tornare alle slick. A causa della pioggia i giri percorsi oggi con le altre due mescole sono pochi P Zero Yellow medium (quattro dalla Ferrari e sei dall’Alpine) e solo due con le P Zero White hard, entrambi dai piloti dell’AlphaTauri

APPUNTI DI STRATEGIA 

In caso di gara tutta su pista asciutta, si prevede una strategia su due soste (Soft/Hard/Hard) oppure i primi due stint con Hard poi montare le soft. fra il giro 13 e il 18 per la prima sosta e fra il 37 e il 43 per la seconda. La terza opzione a due soste potrebbe prevedere iniziare con Soft poi tra il giro 15 e 20 montare Hard e tra il 46° e 51° giro rimontare Soft chi ha conservato dei treni di Soft nuovi potrebbe preferire questa scelta strategica decisamente più aggressiva rispetto a quella su due soste.

MARIO ISOLA - DIRETTORE MOTORSPORT       

"Una qualifica ricca di colpi di scena quella di oggi pomeriggio. Abbiamo visto nella prima parte la pioggia fare una breve ma importante comparsa e la pista che, successivamente, è andata migliorando in fretta e in maniera molto sensibile. In condizioni di aderenza non ideali proprio per l’acqua caduta in precedenza – non ha piovuto solo in Q1 ma anche in FP3 e durante la gara di F2 – è ancora più eclatante vedere che ben dieci piloti siano stati in grado di scendere sotto il limite previsto nelle simulazioni della vigilia (1m13.400s) e il tempo della pole sia quasi 1.2s inferiore! Il fatto che nelle prime cinque posizioni si siano piazzate cinque vetture diverse è un segno dell’equilibrio fra le forze in campo, anche se chiaramente un pilota e una vettura rimangono anche su questa pista i favoriti per la vittoria.

Sulla base di quanto visto finora, per quanto riguarda la strategia da adottare in gara si può confermare la previsione della vigilia, con la scelta delle due soste favorita rispetto ai tre pit-stop e con la Hard – la nuova C1 introdotta all’inizio del 2023 – come mescola più performante. Inoltre, va considerato che fra la griglia di partenza e la prima curva ci sono diverse centinaia di metri da percorrere e quindi la scelta della Soft in partenza, grazie alla maggior aderenza che garantisce, diventa l’opzione più valida. Ciò detto, non dimentichiamoci che, al momento, Meteo France dà un 60% di possibilità di pioggia a partire dalle 15 di domani…."

Pirelli
formula uno