L’ultimo Gran Premio di Melbourne ha visto parecchie interruzioni a causa dei vari incidenti che sono occorsi durante l’ultima gara. Secondo le regole attuali della FIA nel momento in cui viene esposta la bandiera rossa tutte le macchine devono rientrare ai box e dopo che i commissari di gara hanno ripristinato il tracciato nelle sue condizioni originali, la griglia di partenza viene composta seguendo l’ordine dei piazzamenti del giro precedente.
In un’intervista Steiner, CEO di Haas, mette in discussione questa regola perché andrebbe ad alterare la storia della gara. La proposta è quella di usare la tecnologia del GPS per formare il nuovo ordine di partenza. Uno dei problemi della bandiera rossa è, come abbiamo visto a Melbourne, che nel caso in cui non si completi nemmeno un giro dopo la ripartenza, esiste un buco di regolamento rispetto all'ordine della successiva griglia di partenza. Nel caso del GP australiano la FIA ha ripescato in modo improvvisato le posizioni dell'ultimo giro completato al momento della prima bandiera rossa andando nei fatti a cancellare un paio di giri della gara.
L’idea di Steiner può essere una valida alternativa, l’unico problema è che diventerebbe difficile andare a analizzare i dati durante una fase così concitata della gara dove avvengono molti sorpassi e l’unico riferimento cronometrico sono i settori dei circuiti (che non è detto che siano completati). Infatti, se la gara venisse interrotta prima che tutte le vetture abbiano completato il primo settore, non si avrebbero dati ufficiali sui posizionamenti.
In questa discussione è emersa anche la polemica riguardo la spettacolarizzazione che la FIA, insieme a Liberty Media, avrebbe creato artificiosamente a Melbourne, infatti secondo Steiner, l’ultima bandiera rossa non era necessaria ma si poteva concludere la gara oppure mandare in pista la Safety Car. A Monza 2022 è stato fatto l'esatto contrario: ci sono stati una decina di giri dietro la Safety Car fino alla conclusione della gara, togliendo lo spettacolo degli ultimi giri. Nel paddock si ha l'impressione che la FIA ha una bilancia tarata male perché usa gli strumenti come Safety Car e bandiera rossa a proprio uso e consumo senza interpretare lo spirito del regolamento.
FIA