Formula uno paddock

Schumacher, un eredità rispedita al mittente

Schumacher, un eredità rispedita al mittente

Essere un figlio o un fratello di un grande non è mai semplice, vedi Villeneuve o I figli di Lauda. La famiglia Schumacher ha invaso il paddock di formula uno, prima con il pluriennale campione mondiale Michael: ha vinto tutto ciò che si poteva vincere, nel mondo migliore in cui poteva farlo, obbietivamente con una Ferrari che dava un giro a tutti o quasi, ma che almeno garantiva delle domeniche serene a ronfare sul divano di casa, in attesa della bandiera a scacchi, per poi lamentarsi della noia mortale, il fratello Ralf, che tra Jordan, Williams e Toyota ha vinto sei gran premi in tutto ed infine mick, figlio di Michael

Mick un figlio incompreso

La stagione di Mick è stata a dir poco deludente, a punti solo a Silverstone e in Austria. Ma la cosa che mi fa arrabbiare è che prima si mette il piccolo Mick in bocca a Ser Günther Steiner, non proprio la persona più comoda del paddock, poi messo a confronto con Magnussen, fa la metà del punti e una pole position " in meno" rispetto al compagno di squadra e viene relegato a terzo pilota Mercedes al posto di de Vries. Io mi aspettavo un pò di tempo in più per il piccolo Mick in Haas, poi l'anno prossimo era l'anno della verità e se non era all'altezza del papà ( impossibile) allora si poteva fare ragionamenti. Forza mik fagli vedere chi sei

Haas
formula uno