Melbourne quest'anno è stato obbietivamente difficile per i commissari di gara che tra bandiere rosse e incidenti vari hanno avuto un gran lavoro da fare. Ma se Lecrerc è ovviamente colpevole di quanto accaduto in prima curva, per la Ferrari non si può dire lo stesso di Sainz
Siccome eravamo alla prima curva, ci sono state una serie di frenate a catena che hanno fatto commettere delle irregolarità un po a tutti i piloti coinvolti. Il primo a frenare è stato Alonso perché aveva davanti Hamilton, Gasly che era dietro Alonso è costretto a frenare anch'esso in anticipo ma portando dietro anche Perez. Se vogliamo andare a cercare un colpevole è Gasly che non ha voluto prendere la via di fuga
Sempre con tutte le scusanti di circostanza, mi da l'impressione che a Melbourne la FIA ha voluto chiudere la vicenda molto in fretta, ma non solo quella di Ferrari, ma anche degli altri incidenti. È giusto che il podio che si celebra rispecchi il reale ordine di arrivo, ma data l'eccezionalità della gara, si poteva procedere al podio provvisorio, chiarendo a tutti che la decisione definitiva sarebbe stata presa in sede di istruttoria. Soprattutto la FIA dovrà chiarire nel regolamento se le ripartenze dopo bandiera rossa devono essere trattate a termine di regolamento tutte ugualmente come se fosse la prima, o se viene presa per gara globalmente ogni atto compiuto dopo la prima partenza
Se le richieste di Ferrari venissero accolte, Sainz sarebbe quarto mandando in quinta posizione Stroll. Si ritroverebbe a sei punti da Hamilton, Ferrari sarebbe a 18 punti da Mercedes. Si diffidi Ferrari dal cantare vittoria, un duro lavoro aspetta il team di Maranello, ma leggere una gara dal quarto posto e ben diverso dal dodicesimo
Ferrari