Formula uno paddock

Perez in bilico in Red Bull

Perez in bilico in Red Bull

Ci si domanda perché Perez ha una inferiorità di prestazioni rispetto a Verstappen, ma dopo le dichiarazioni di Marko bisogna togliere ogni dubbio e ammettere che il messicano soffre di inferiorità 

Le dichiarazioni di Marko

“Max farebbe la differenza con qualsiasi auto -ha dichiarato l’austriaco a Motorsport-Total.com- il Max del 2020 non può essere paragonato al Max del 2023, tranne che per lo stesso nome. Ha guadagnato un’enorme dominio. Per me, il campione della lettura delle gare è sempre stato Hamilton ora Max fa lo stesso con la differenza che è più veloce. C’è stato un incredibile processo di maturazione”.

La storia di Perez 

Come molti piloti, anche Perez ha iniziato nel 1996 con i kart, collezionando quattro vittorie e l'anno successivo sempre nella stessa categoria ha ottenuto sei vittorie, per poi mel 1998 laurearsi campione del mondo kart. Nel 1999 corre con lo Shifter 80 cc. Nel 2000 partecipa a 3 gare nella categoria 125 cc Shifter al Telmex Challenge. L'anno successivo partecipa al 125 cc Shifter regionale e vince il campionato e diventando il pilota più giovane a gareggiare nella categoria. Fa un po di anni nei campionati americani per poi approdare in formula bmw con il team Rosberg e due anni dopo si trasferi in Europa nel campionato bmw. Tra I 2008 e il 2010 approdò in gp2 per poi esordire in formula uno con Sauber nel 2011 giungendo in molti gran premi a punti. Nel 2012 arrivò il primo podio in Malesia e si è ripetuto sia in Germania che in Canada poi però non andò più a punti. Nel 2013 andò in  Mclaren con un campionato altalenante l'anno successivo andò alla Force India per sei stagioni( nel 2019 il team cambiò nove in Racing point) facendo molta fatica e stando a livelli bassi. Nel 2021-2022 fu il vero momento di gloria perché andò in Red Bull dove ha vinto il campionato costruttori

Il 2023 di Perez 

Ha vinto a Jeddah e Baku,  a podio in Bahrain, a Miam, Austria, Ungheria, Messico e Belgio. A Monaco sedicesimo e sesto in gran Bretagna e Canada 

formula uno