Formula uno paddock

Max Verstappen vince

Max Verstappen vince

Eravamo abituati a Michael Schumacher, quando, per buona pace di chi voleva fare una pennica alla controra, dava un giro al terzo e augurava buona notte ai suonatori, Max Verstappen con la Red Bull, ha intrapreso un percorso di dominazione, che lo ha portato sul gradino più alto della f1. Nel 2021 ha dovuto battagliare con Luis Hamilton fino all'ultimo giro di Abu Dhabi per il titolo mondiale, nel 2022 ha avuto vita facile, soprattutto grazie a una macchina vincente e ad avversari ( Ferrari e Mercedes) che hanno fatto un esperienza di tecnica accurata di harakiri multiplo. Max Verstappen è un tecnico ma anche passionario, sa da grande campione, quando può permettersi sbagli, e quando questi non possono assolutamente essere fatti, sa imporsi con il team e lo sa ascoltare. Ha una guida tecnica, perché non ha mai o quasi mai rischiato.

Il confronto tra Max Verstappen e il mondo

Lecrerc, aldilà di ogni responsabilità innegabile del team, ha una guida più spericolata, rischia, va anche a muro, ma non ha il carattere di Max, nel confronto con il secondo pilota, ha un atteggiamento predominante, quando c'è stato da aiutare Sainz, Charles ha risposto presente, Max non ha nemmeno dato la scia in qualifica

A questo punto bisogna prendere una decisione, se volere un grande campione o un grande uomo. Non che Lecrerc non possa essere un campione, ma credo che gli manchi un punto fondamentale, un po di sano cinismo, che max ha

Max non ha timore di commettere l'errore, anzi induce l'avversario a farlo. La cosa che mi ha lasciato però sempre stupito è il rapporto con i mass media, Schumacher era allergico a ogni contatto umano, lo dico per esperienza diretta, max fa il suo, senza esagerare. Ecco lo definirei equilibrio ma vincente. Un dipendente di un azienda che ha chiaro il suo ruolo ma anche cosa chiedere e pretendere. Super max

Max Verstappen
formula uno