Formula uno paddock

Formula uno 2023 simulazione classifiche

Formula uno 2023 simulazione classifiche

Prima della ripresa del campionato vogliamo fare simulazioni degli scenari delle prossime gare in ottica campionato nella sfida tra Verstappen e Perez. Mancano 10 gare di cui 3 weekend saranno sprint. Ogni gara porta in dote 25 punti al primo e 18 al secondo, invece la sprint da 8 punti al primo e 7 al secondo 

Se Verstappen arrivasse sempre secondo e Perez primo, il campionato sarebbe vinto da Verstappen per 45 punti ( i giri veloci sarebbero ininfluenti). Se Verstappen facesse sempre il minimo dei punti, cioè sempre decimo nelle feauter race e sempre ottavo in sprint, vincerebbe Perez per 141 punti. Se Verstappen volesse fare il minimo indispensabile, dovrebbe arrivare terzo sempre nella gara lunga, sempre settimo nella sprint e fare un giro veloce su 14 gare. Sembra fantascienza e forse lo è, ma Verstappen non può ancora dirsi campione del mondo. Verstappen potrebbe vincere aritmeticmente il mondiale già in Giappone con cinque gare in anticipo. Invece per quanto riguarda il campionato costruttori la differenza attuale è 256 punti da Aston Martin, quindi Red Bull potrebbe essere campione solo facendo un quinto e settimo posto per il resto della stagione. Paradossalmente se Verstappen arrivasse terzo le gare di domenica, sprint potrebbero fare sempre 6° e 8° e avrebbero vinto il campionato costruttori. La prospettiva di un campionato aperto sembra decisamente essere da tempo tramontata 

formula uno