Formula uno paddock

F1, Bahrain. Hamilton pessimista, Steiner soddisfatto.

F1, Bahrain. Hamilton pessimista, Steiner soddisfatto.

Scuderia Williams si presenta ai nastri di partenza di questa nuova stagione per provare a migliorare i risultati deludenti dell’anno scorso. I piloti Sargeant e Albon, impegnati nei test e nelle PL1 e PL2 si sono detti più soddisfatti del passo gara rispetto al giro secco. Albon in particolare si auspica possibilità di rimonta in caso di partenza dal fondo griglia nella battaglia contro le loro principali avversarie AlphaTauri e Haas. “Non avremo la vettura più veloce in griglia, ma possiamo fare il nostro lavoro meglio di altri”, queste le sue parole.

E’ un Lewis Hamilton molto pessimista quello che si è presentato ai microfoni dei giornalisti. “Abbiamo scoperto di essere molto distanti e siamo più indietro rispetto all’anno scorso” queste le sue parole ed ha aggiunto che Red Bull ha un vantaggio di circa un secondo al giro includendo tra i top team anche Aston Martin come seconda forza. Netta la sua smentita alla domanda se esistesse un qualche tipo di W14 versione B considerando il budget cap aggiungendo che non avrebbero il tempo materiale per rifare la vettura e ritornare alle origini.

Oscar Piastri, nuovo talento della scuderia McLaren ha dichiarato di aver avuto qualche problema con la vettura con la quale sta cercando di trovare il giusto feeling. “Non sono soddisfatto di me stesso al 100%, ma sento che sto già migliorando” queste le sue parole.

Valtteri Bottas è convinto di poter entrare in top ten con entrambe le Alfa Romeo ed ha lavorato insieme al suo compagno Zhou per mettere a punto il giusto assetto. Nelle sue dichiarazioni si è detto già in confidenza con la macchina che si è dimostrata costante nelle simulazioni di gara.

E’ stato invece un debutto amaro quello dell’olandese De Vries che, con la sua AlphaTauri ha chiuso in P19 ancora dietro al suo compagno Tsunoda. “E’ stata la prima volta che ho partecipato ad una sessione PL2 come pilota di F1 a tempo pieno” ha dichiarato, e si è detto soddisfatto del lavoro e dei progressi compiuti. La scuderia si è trovata un pò in difficoltà ma è consapevole delle sue debolezze rispetto ai diretti concorrenti. Bisogna aspettare questo fine settimana per avere un quadro più completo.

Il Team Principal altoatesino della Haas Steiner è molto fiducioso per la stagione alle porte. Ha dichiarato di avere una vettura molto affidabile capace di far registrare il quinto tempo assoluto a Nico Hulkenberg. Il suo compagno di squadra, Magnussen, ha invece svolto un lavoro diverso confermando le buone sensazioni sulla VF-23. “Stiamo facendo dei buoni progressi per quanto concerne l’apprendimento della vettura: è molto affidabile, il che è un vantaggio” queste le sue parole.

Alfa Romeo
formula uno