Formula uno paddock

Binotto scopre l’acqua calda e scuoce la pasta

Binotto scopre l’acqua calda e scuoce la pasta

Credo che a nessuno potesse venire in mente di dare oneri e oneri a Vasseur, a tutti tranne che aĺ suo predecessore, che, non si sa se per galanteria o per mettere le mani avanti, tiene a precisare che la macchina Ferrari 2023 ha firma Binotto., che dice "In Formula 1 non si parla di individuo, ma di gruppo completo. Questa è una macchina che è stata progettata l’anno scorso, nella quale ero con loro, però non è la mia vettura, è la vettura della Ferrari"

Binotto

Tenuto conto che le dimissioni dell'ex team principal è terminato a dicembre 2022, o Fedric è un mago o la responsabilità della macchina 2023 non è sua. Sono convinto che il buon Mattia, secondo me davvero buono come tecnico, meno come stratega, non abbia capito che le critiche rivolte a lui, non era per la macchina, all'inizio della stagione buona, ma per le strategie. Infatti le inspiegabili strategie di gomme e le chiamate ai box a caso, hanno fatto inasprire il rapporto tra lo svizzero ed i tifosi di rosso vestiti. I tifosi ferraristi sanno soffrire, è insito nel loro DNA, d'altronde a Maranello si beve lambrusco, ma non si accetta la banalità.

Vasseur

Con Ferrari, Mattia, ha fatto un lungo percorso, in cui solo l'ultimo anno ha raccolto qualcuna,, evidente troppo poco. Lecrerc, grande pilota, forse il più grande, in termini di popolarità dopo Schumacher, è ancora giovane, Vasseur ha il compito di farlo crescere. Vasseur, durante la presentazione della f23, ha dato un idea di freschezza, ma ha dato anche un segnale, con il lancio della monetina, di una parità fra i piloti della Ferrari Ad ogni modo speriamo che Binotto possa riprendere un posto nel paddock, magari ritornando al suo primo amore, cioè tornando a fare l'ingegnere, provando a farsi posto in altri campionati

Binotto
formula uno