L’impianto è dedicato alla memoria di Enzo e Dino Ferrari. molto difficile e tecnico, specialmente le curve sono molto complesse, richiedono una vettura ottimamente bilanciata si gira in senso antiorario: lungo 4,909 chilometri e si compone di ben 20 curve. Il circuito di Imola è di difficile interpretazione, curve e staccate risultano complesse. I punti più spettacolari sono la Tosa e la variante Villeneuve. Un tempo in questa curva si vedevano molto sorpassi, come alle Acque Minerali è molto suggestivo.Il circuito di Imola misura 4909 metri e si percorre in senso antiorario, con 12 curve a sinistra e 9 a destra. A differenza di Portimao, presenta una sede stradale piuttosto stretta ed è quindi difficile compiere sorpassi, a favore della strategia di gara.
Senza categoria