I tecnici Brembo hanno valutato l'indice di difficoltà per i freni nel circuito di Spa-Francorchamps con un indice di ⅘. La pista belga presenta curve e rettilinei con diverse particolarità. In tre frenate il pedale del freno viene premuto per almeno 2 secondi e 7 decimi, come in nessun altro tracciato.
I freni in questo circuito vengono usati 8 volte al giro e nelle ultime 5 curve soltanto una volta. Ogni giro il sistema frenante viene utilizzato per 14 secondi e mezzo, per un totale del 14 per cento della gara.
Dalla curva 7 alla 9, i freni vengono utilizzati in modo continuo, tuttavia in 2 di queste l’impiego è inferiore al mezzo secondo. in 7 curve i carichi dul pedale sono superiori ai 110 kg per un totale pocp meno alle 42 tonnellate. Delle 8 frenate del GP Belgio 4 sono considerate impegnative per i freni, 3 sono di media difficoltà e la restante è light.
La prima curva si passa da 286 km/h a 73 km/h in 128 metri.
I piloti di Formula 1 devono frenare per 3,14 secondi applicando una forza di 133 kg sul pedale del freno ed affrontare una decelerazione di 4,2 g.