Brembo ha valutato l’impegno dei freni nel circuito di Monza 5\5 di punteggio. Dato le altissime velocità che si raggiungono nei lunghi rettilinei il carico aerodinamico è ridotto al minimo. Nelle tre Varianti fanno staccate molto violente, dove è necessario bilanciare la frenata tra anteriore e posteriore. In un giro i piloti utilizzano i freni per neanche 9 secondi, così solo a Barcellona e Montreal.
In 4 diversi punti si superano i 310 km/h per poi arrivare a brusche frenate con i carichi sul pedale dai 145 kg ad oltre 160 kg. 45 tonnellate e 1\2 è il carico complessivo sul pedale del freno di 45 tonnellate e mezza che ogni pilota esercita durante tutto il gran premio.
Delle 6 frenate del GP Italia 4 sono considerate impegnative per i freni e 2 sono di media difficoltà. La prima frenata è la più impegnativa dove si arriva a 334 km/h e scendono a 89 km/h in soli 122 metri. Per riuscirci i piloti frenano per 2,57 secondi esercitando un carico di 161 kg sul pedale del freno ed affrontando una decelerazione di 5,2 g.