Secondo i tecnici Brembo rientra nella categoria dei circuiti più impegnativi per i freni, con un indice di difficoltà pari a 4. L’impianto frenante è molto sollecitato a causa di staccate decise e ravvicinate. Le temperature d'esercizio elevatissime per dischi e pastiglie, sono un po' attenuate da alcuni lunghi rettilinei che danno un po’ di respiro ai componenti. Gilles Villeneuve, a cui è dedicato il circuito si è sempre servito dei freni Brembo. I freni sono usati in metà delle curve, le prime 3 sono ad alto sforzo fenante, anche se nella seconda si frena in 41 metri e la forza g di 2,5. L’impianto frenante è utilizzato dal pilota per 12 secondi al giro, equivalenti al 16 per cento dell’intero Gran Premio.
il carico totale sul pedale del freno è superiore alle 67 tonnellate. In 5 curve infatti il carico supera i 145 kg e in un’altra sfiora i 140 kg. Gli spazi di frenata sono ridotti: solo in un caso si arriva oltre i 100 metri. Delle 7 frenate del GP Canada 6 sono considerate altamente impegnative per i freni e la restante è light.
La più dura è quella alla curva 10 con una decelerazione 216 km/h per la precisione.
Si passa da 290 km/h a 74 km/h in 2,55 secondi durante i quali si percorrono 100 metri, applicando un carico sul pedale del freno di circa 146 kg.